CIRO SBAILÒ - EUROPE’S CALL TO ARMS
Ciro Sbailò - Europe’s Call to Arms, Philosophical Roots and Public Law Profiles of the Confrontation with the Monster of the 21st Century: Westernization without Democratization, Nomos, 2023, pagg. 171
In the third millennium, the world is witnessing a growing gap between the development of technology – which has an exponential trend – and the development of legal and political structures – which has a linear trend. This gap, then, intertwines with the gap between Westernization and global Democratization. Europe, therefore, is facing new geopolitical threats that require, among other things, a rethinking of the role of the European Legal Scholar. The Author reframes this role starting from a reinterpretation of Legal Nihilism. On this basis, the Author argues that European constitutional doctrine should now focus primarily on the concrete conditions for the protection of European interests and values, starting with the military defence of Europe within the Atlantic Alliance. The cultural, political, and technical perspectives of European Defence are then examined. The wars and geopolitical crises of the 2020s led to a rapid Politicization of the European public sphere, which responds to the crucial interest of the entire West. All things considered, Democracies are proving to be far more resilient than expected.
Nel terzo millennio, il mondo sta assistendo a un crescente divario tra lo sviluppo tecnologico - che segue una tendenza esponenziale - e lo sviluppo delle strutture giuridiche e politiche - che invece ha un andamento lineare. Questo divario si intreccia con quello tra occidentalizzazione e democratizzazione globale. L'Europa, pertanto, si trova ad affrontare nuove minacce geopolitiche che richiedono, tra l'altro, un ripensamento del ruolo del giurista europeo. L'Autore riformula questo ruolo a partire da una reinterpretazione del nichilismo giuridico. Su questa base, l'Autore sostiene che la dottrina costituzionale europea dovrebbe ora concentrarsi principalmente sulle condizioni concrete per la protezione degli interessi e dei valori europei, a partire dalla difesa militare dell'Europa all'interno dell'Alleanza Atlantica. Vengono quindi esaminate le prospettive culturali, politiche e tecniche della difesa europea. Le guerre e le crisi geopolitiche degli anni 2020 hanno portato a una rapida politicizzazione della sfera pubblica europea, che risponde all'interesse cruciale dell'intero Occidente. Nel complesso, le democrazie si stanno dimostrando molto più solide del previsto.